Vito Iacono, Ambrogio, ecc
Il Forastera è fresco e delicato con prevalenti note di frutta bianca e piacevoli sentori...
leggi tutto
E' un prodotto da abbinare con piatti a base di pesce o primi piatti delicati. E' un ottimo aperitivo.
leggi tutto
Le uve provengono da diverse zone dell'isola d'Ischia da vigneti che godono di caratteristiche meso-climatiche ventilate e differenziate.
leggi tutto
Scheria Bianco è prodotto con una selezione accurata delle uve. E' di colore giallo-oro, di ottimo corpo, morbido, intensamente aromatico.
leggi tutto
Le uve provengono da una zona di viticoltura esposta prevalentemente a Nord-Ovest ed è rappresentata da Biancolella, Forastera, Uva Rilla e San Leonardo.
leggi tutto
Le uve provengono da una zona di viticoltura quasi estrema, esposta prevalentemente ad Ovest e storicamente ritenuta di alta qualità.
leggi tutto
Lo Scheria Rosso è un prodotto che è nato per affiancarsi ai grandi vini italiani e come sfida di una terra che sa e vuole esprimersi
leggi tutto
Questo vino, rispetto al Tifeo Rosso, si pone ad un gradino qualitativo più alto pur rispettando la produzione tradizionale isolana.
leggi tutto
Questo vino recupera una tradizione che vuole le uve rosse dell'isola adatte alla produzione di vini dall'intenso colore ma "facili" da bere.
leggi tutto
Meditatio è una vendemmia tardiva e non un passito. Si caratterizza, quindi, per essere leggermente dolce, di buona struttura e ottima persistenza in bocca.
leggi tutto
La Grappa Pietratorcia si presenta come novità assoluta nella tradizione enologica isolana.
leggi tutto